Prima Edizione Della Cagliari Cup – Quartieri In Vela

Il 2 giugno 2025, nel Golfo di Cagliari, si sono svolte due veleggiate competitive con partenze differenziate: alle 11.00 del mattino sono partite le prime 4 barche a rappresentare i Quartieri storici di Cagliari.

Ogni barca, per il suo riconoscimento issava la bandiera del quartiere di appartenenza bordata di un colore differente: Castello-ROSSO, Marina-BLU, Stampace-Verde e Villanova-Giallo.

Con partenza differita di circa 15 minuti sono partite le altre barche regolarmente iscritte, per comodità denominate “la Flotta”.

All’atto dell’iscrizione l’armatore della “flotta” ha dichiarato di voler rappresentare un Quartiere di Cagliari.

Con estrazione casuale, l’organizzazione ha assegnato ad ogni armatore iscritto un drappo colorato con una delle 4 tinte dei quartieri storici, da issare a poppa della propria imbarcazione.

La classifica della “flotta” influirà quindi sulla classifica delle 4 barche del centro storico.

L’evento ha colto in pieno l’obiettivo di stimolare la competizione tra i partecipanti per dare una chance di vittoria a tutti, con lo scopo primario di coinvolgere l’intera città rafforzando senso d’appartenenza e la condivisione di obiettivi di crescita per le manifestazioni future.

Con questo evento, l’AVAS e i consorzi del Centro Commerciale Naturale di Cagliari vogliono lavorare insieme anche “a terra” con lo stesso spirito di un buon equipaggio per costruire insieme un modello per promuovere le manifestazioni legate al mare con le iniziative pianificate in città dai consorzi “Consorzio Cagliari Centro Storico”, “Corso Vittorio Emanuele II” e “Strada Facendo”.

Le potenzialità dell’evento sono emerse anche nel corso della conferenza stampa di presentazione presso la sede dell’Assessorato regionale al Turismo, Commercio e Artigianato. Tanti gli articoli sulla stampa locale e TV, in sintonia con la campagna social direttamente gestita da AVAS seguita dalla campagna per l’evento eSailingCup Cagliari Trophy.   

La prima Cagliari Cup ha colto in pieno l’obiettivo di promuovere e valorizzare la città; ha messo in campo una competizione gioiosa dal sapore medievale giocata sul mare. Stiamo lavorando perché possa diventare un appuntamento fisso ogni anno, con il progressivo coinvolgimento di tutti i quartieri e, di conseguenza, con un numero sempre maggiore di imbarcazioni.

La premiazione presso l’Orange Marina Padel Club si è trasformata in una festa, con una calorosa partecipazione: ogni equipaggio ha portato a casa un premio per la prestazione, tutti una bottiglia ricordo e tanti gadget, in regalo ad estrazione, donati dai numerosi titolari di attività produttive della città per manifestare il proprio gradimento per l’iniziativa.

Alla premiazione ha fatto seguito la cena conclusiva tra i tavoli del ristorante Ruja del Centro storico, dopo aver coinvolto nella fase di preparazione per la scelta degli equipaggi, diversi operatori con mini eventi (aperitivi, degustazioni…) sempre nell’ottica di promuovere le attività produttive del centro storico.

Ora “il timone” della promozione di Cagliari attraverso la vela passa alla eSailingCup, giocabile online fino al 10 agosto per provare a vincere il weekend a Cagliari presso Palazzo Doglio in occasione della finale, questa volta reale, nel Golfo degli Angeli.

Alla prossima!

Potrebbero interessarti anche...